Molte fra le persone che soffrono di ansia spesso possono sviluppare una particolare forma di paura per certi luoghi o attività da cui potrebbe essere difficile fuggire in caso si verificassero sintomi intensi di ansia, Attacchi di Panico o altri sintomi invalidanti o imbarazzanti (per esempio, paura di cadere, paura dell’incontinenza). Il termine utilizzato per descrivere questa condizione è Agorafobia. Le paure che sono più spesso collegate a questo tipo di disturbo sono:
- Utilizzo di mezzi pubblici (es, aerei, automobili, autobus, treni, navi);
- Trovarsi in ampi spazi aperti (es, parcheggi, stadi, supermercati, ponti);
- Trovarsi in spazi chiusi (es, teatri, cinema, negozi, ristoranti);
- Stare in fila o tra la folla (es, durante dei concerti o manifestazioni, rimanere fermi nel traffico, restare in coda per pagare in banca o alla posta, andare al ristorante);
- Essere fuori di casa da soli.
Ci sono anche altri tipi di evitamenti, più invisibili e insidiosi e più difficili da osservare, proprio perché messi in atto automaticamente, ma che causano essi stessi disagio nella persona:
- Evitare l’esercizio fisico o lo sforzo eccessivo;
- Assicurarsi, quando si è in una stanza, che vi sia la possibilità di uscirne;
- Evitare reazioni emotive intense, ad esempio arrabbiarsi;
- Avere bisogno di determinati oggetti quando si esce di casa, ad esempio fazzoletti di carta, medicine, bottigliette d’acqua;
- Evitare film ad alto contenuto emotivo (ad esempio, thriller, horror, film drammatici, ecc…);
- Essere molto infastiditi dalle possibili sorprese di altri (ad esempio, essere spaventati per scherzo).
Le persone, di conseguenza, iniziano ad evitare le situazioni che temono e che causano ansia significativa, oppure richiedono la presenza di qualcuno che li accompagni, e che possa soccorrerli in caso di un qualche pericolo percepito. E’ chiaro, che l’ansia derivante dalla situazione è sproporzionata rispetto al reale pericolo e questo causa nelle persona un grande senso di disagio e di insoddisfazione, non sentendosi più libera di poter fare le cose autonomamente e senza preoccupazioni. Le persone con Disturbo da Agorafobia possono arrivare al completo ritiro sociale, rinchiudendosi in casa senza mai uscire per lunghi periodi di tempo.