Disturbo da Shopping Compulsivo

Il Disturbo da Shopping Compulsivo si caratterizza per un insieme di episodi in cui la persona sperimenta un urgente e irrefrenabile impulso a fare acquisti, anche se vengono riconosciuti come inutili ed eccessivi. Il Disturbo da Shopping Compulsivo prevede una perdita di controllo dei propri impulsi, in cui la persona fa fatica a resistere di comprare. Spesso, la persona sente l’urgenza di comprare qualcosa non tanto per un reale bisogno quanto in relazione al suo stato emotivo, tanto che vengono comprati numerosi oggetti in un ristretto arco temporale, senza porre troppa attenzione agli stessi (spesso vengono comprate cose che già possiedono o cose inutili, es vestiti di taglie non giuste o lo stesso capo in tutte le tonalità di colore presenti in negozio). Talvolta gli oggetti acquistati vengono regalati, nascosti e tenuti dentro le confezioni originali. Possono arrivare a spendere grosse somme di denaro in pochissimo tempo, con conseguenti sensi di colpa quando l’episodio è passato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close