Disturbo d’Ansia Generalizzata

Il Disturbo d’Ansia Generalizzata consiste in una continua ed eccessiva preoccupazione su diversi aspetti della vita quotidiana, in modo costante e generico. L’ansia e le preoccupazioni associate sono eccessive e sproporzionate rispetto alla reale probabilità dell’evento stesso. I sintomi associati al disturbo sono:

  • Difficoltà nel controllare la preoccupazione;
  • Irrequietezza, irritabilità, “sentirsi i nervi a fior di pelle”;
  • Tensione muscolare;
  • Difficoltà di concentrazione e vuoti di memoria;
  • Facile affaticamento;
  • Alterazione del sonno. Le preoccupazioni possono riguardare diverse aree di vita: dal lavoro, alla gestione della casa, alla salute dei propri cari, a questioni economiche. Le persone con Disturbo d’Ansia Generalizzato fanno fatica a controllare la preoccupazione e non riescono a smettere di farlo, nonostante ciò crei in loro ulteriore disagio e malessere. Le persone con Disturbo d’Ansia Generalizzata spesso si preoccupano di situazioni di vita quotidiane, come responsabilità lavorative, questioni economiche, salute dei familiari, disgrazie che possono capitare ad un membro della famiglia (es, figli, genitori, marito/moglie,..), oppure di piccole cose (es, svolgere le faccende di casa, fare la spesa, ritardare agli appuntamenti). Queste preoccupazioni sono eccessive, pervasive e angoscianti e tipicamente interferiscono significativamente con il funzionamento psicosociale della persona e del suo benessere.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close