Il Disturbo Depressivo Persistente (Distimia) è un Disturbo dell’Umore cronico; in cui è presente un umore depresso per la maggior parte del giorno quasi tutti i giorni per almeno due anni. Rispetto al Disturbo Depressivo Maggiore, il Disturbo Depressivo Persistente è caratterizzato da sintomi depressivi più attenuati e comporta una minore compromissione delle relazioni sociali e delle attività lavorative, ma è persistente nel tempo tanto da diventare cronico. Durante gli episodi di umore depresso sono presenti i seguenti sintomi: scarso/troppo appetito, insonnia/ipersonnia, scarsa energia o astenia, bassa autostima, difficoltà a prendere decisione e concentrarsi, sentimenti di disperazione.
Spesso i sintomi non sono presenti tutti insieme.
Per il suo carattere cronico e persistente, il riconoscimento e la diagnosi del Disturbo Depressivo Persistente sono spesso tardivi, e chi ne soffre pensa che il suo malessere sia parte del suo carattere e che non sia trattabile attraverso una psicoterapia o un trattamento farmacologico.