Chi non ha mai pensato che le altre persone stiano tramando contro di noi, che qualcuno possa essere malevolo nei propri confronti, chi non ha mai dubitato della lealtà degli amici per paura di essere fregato?
Le persone con un Disturbo Paranoide di Personalità presentano tutte queste caratteristiche, che sono il loro modo di interpretare il mondo e di interfacciarsi con le persone. Sono caratterizzati da una forte sospettosità e diffidenza verso le altre persone, presumono che gli altri li sfruttino, li danneggino e li ingannino, anche se non vi sono prove oggettive che supportino queste aspettative. Dubitano spesso della lealtà di amici e parenti, le cui azioni vengono esaminate per evidenziare intenzioni ostili. Fanno fatica a fidarsi delle persone, tanto che non si riescono a confidare con nessuno per il timore che le informazioni date possano essere sfruttate contro di loro; leggono significati nascosti e ostili in pensieri e azioni in realtà benevole, e sono pronti a reagire con rabbia se percepiscono un attacco verso la propria persona. Le persone con Disturbo Paranoide di Personalità portano costantemente rancore e sono incapaci di dimenticare offese e ingiurie che pensano di aver ricevuto. Possono essere individui molto gelosi, e spesso sospettano che il partner sia infedele, senza alcun elemento di prova.