Anoressia Nervosa

L’Anoressia Nervosa è caratterizzata dal rifiuto di mangiare e di mantenere il peso corporeo nella norma, arrivando al di sotto dell’85% rispetto a quanto previsto per età, sesso e statura. E’ presente un’intensa paura di diventare grassi anche se si è in realtà sottopeso, spesso viene negata la propria magrezza e vi è un lamento sulla propria forma fisica.

Il peso del corpo e le sembianze fisiche assumono un’influenza eccessiva sul proprio livello di autostima, condizionando tutta l’esistenza e il comportamento della persona. Nelle ragazze e nelle donne per parlare di anoressia ci deve essere l’assenza di almeno tre cicli mestruali consecutivi, causata dal sottopeso.

Si possono distinguere due forme di questo disturbo: l’Anoressia Restrittiva, in cui la perdita di peso è ottenuta attraverso una dieta ferrea, il digiuno e/o l’eccessiva attività fisica e l’Anoressia con abbuffate/condotte di eliminazione, in cui sono presenti ricorrenti episodi di abbuffate (caratterizzate da un’enorme ingestione di cibo in un tempo ridotto e dalla sensazione di perdere il controllo durante l’episodio) alternate a condotte di eliminazione (vomito auto-indotto, uso eccessivo di lassativi o diuretici).

Uno dei vissuti più angoscianti delle persone con Anoressia Nervosa è legato ad un’errata percezione del proprio corpo, vissuto come sgradevole e perennemente inadeguato. Alcune si sentono perennemente in sovrappeso, altre, pur ammettendo la propria magrezza, concentrano le loro critiche ad alcune parti del corpo (in particolare, l’addome, i glutei, le cosce). Spesso vengono messi in atto alcuni comportamenti per tenere sotto controllo il peso e le forme corporee, come il pesarsi molto spesso, controllarsi frequentemente allo specchio e misurare ossessivamente le parti del corpo incriminate. Il disturbo dell’immagine corporea non è imputabile ad un disturbo della percezione, in quanto queste persone tendono a sovrastimare anche il peso e la forma degli altri, anche se non rigidamente come in loro stesse. Questa distorsione tende inoltre a diminuire man mano che le persone riacquistano peso.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close