Altre forme di disagio giovanile (bullismo, difficoltà relazionali, identità di genere, orientamento sessuali):

Vengono effettuati dei percorsi di sostegno durante le diverse fasi dell’adolescenza, come supporto ad un periodo in cui possono essere presenti diverse difficoltà, sia in ambito relazionale (es, l’essere soggetti a forme di bullismo e cyber bullismo, che porta a stati depressivi e di isolamento sociale, da parte di chi subisce questi atti) sia in ambito personale, per esempio relativamente a dubbi e preoccupazioni riguardo al proprio orientamento sessuale (“sono attratto da maschi o da femmine?”) o alla propria identità di genere (“mi sento maschio in un corpo di femmina e femmina in un corpo di maschio”).

L’adolescente viene preso in carico facendo una valutazione della problematica ed aiutandolo nello sviluppo e nell’incremento di abilità sociali, volte ad aumentare la propria autostima e la sua capacità di comunicare, per un maggior benessere personale e per poter vivere questo periodo di vita in maniera più serena e tranquilla.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close