Molto spesso le coppie possono vivere dei periodi di conflittualità e di difficoltà più o meno prolungati. Questi periodi possono corrispondere a dei cambiamenti importanti che avvengono nell’arco di vita, come l’inizio di una convivenza, la nascita di un figlio, l’educazione dei figli, che possono portare ad un’alterazione di certi equilibri che sembravano solidi.
Iniziano ad emergere sentimenti di rancore, distanza ed isolamento del partner e spariscono emozioni di affetto, intimità e di condivisione reciproca. E così inizia un’escalation di sentimenti negativi che portano a frequenti litigi e violente liti. Anche la vita sessuale inizia a subire dei cambiamenti, tanto da essere evitata o perseguita solo per una soddisfazione di un bisogno fisiologico o in risposta ad un dovere matrimoniale.
La mancanza di intimità, di condivisione e di complicità fa sentire sempre di più i partner soli e isolati, come fossero due estranei, rafforzando sempre di più la convinzione di non piacere all’altro e di non essere più desiderato, andando ad incrementare sentimenti di gelosia e sfiducia reciproci.
Tutte le esperienze e le condivisioni del passato diventano solo un ricordo e si riducono le esperienze in cui vengono vissuti momenti piacevoli, alimentando l’idea e la percezione che la relazione sia solo fonte di disagio e di sofferenza. Gli equivoci nella comunicazione porteranno prima a litigi e urla fino ad arrivare a un non parlare più, a continuare la propria vita in maniera isolata, con l’unica prospettiva di mettere fine alla relazione.
La terapia cognitivo comportamentale può aiutare la coppia a riniziare a comunicare a interagire in maniera efficiente e adeguata. Si impareranno nuove modalità di ascolto e comprensione dei bisogni dell’altro e si impareranno nuove modalità di interpretazione di comportamenti che spesso costituiscono la miccia per altri litigi. Durante i colloqui si imparerà a condividere le proprie emozioni con il partner, in un clima cordiale e di rispetto reciproco. Compiti da svolgere nell’ambiente quotidiano aiuteranno la coppia a trovare nuove modalità di espressione e di relazione con il partner, incrementando i momenti piacevoli e di condivisione, per riscoprirsi e ritrovare l’armonia e la complicità di coppia.